Quando si parla di adattabilità e di modernità per i vari impianti di illuminazione che siano applicati e usati oggi, si fa spesso riferimento ad una categoria che ha saputo rivoluzionarsi per stare al passo coi tempi, ed è la rinomata e celebre – per gli esperti del settore se non altro – lampadina a led a vite o altrimenti detta E14.
Questa lampadina oggi si permette, per certi versi, di andare oltre la sua già di per sè elevata capacità di prestazione e di valore e livello, dal momento che, infatti, si adatta a rendersi per così dire smart e dunque essere disponibile ad un utilizzo, come sappiamo tramite internet e da gestione in remoto, da distanza.
D’accordo, ma di quale tipo di lampadina in fondo stiamo parlando? Cos’è una lampadina E14?
Negli ultimi tempi è cresciuta la ricerca di lampadine a LED e smart o altrimenti ricordate come intelligenti. Alla lunga ci siamo abituati a chiamarle in questo modo, ma sappiamo che nel momento in cui andiamo a comprarle esse presentano una scritta E-14 per appunto.
Ma che cosa significa e che vuol dire E14? Che cosa rappresenta la indicazione E14? Ecco cosa.
Cos’è una lampadina E14
Una lampadina E14 è una delle lampadine più usate oggi nelle nostre case oggi ed è anche detta lampadina con il piccolo attacco a vite. È il modello minore, se così possiamo definirlo della lampadina E27 che viene in modo forse non proprio ortodosso ricordata come la lampadina classica o vecchio stile.
La lampadina E14 è una delle lampadine più note che abbiamo oggi nelle nostre case. È anche nota come la lampadina Edison con piccola presa a vite (14 millimetri). L’E14 è l’attacco a vite standard. La E sta ad indicare per appunto Edison, l’inventore della lampada, e 14 sono i millimetri di diametro della vite.
Che aspetto ha una lampadina E14
Offerta1
Amazon Basics – Lampadina piccola a forma di palla da golf, P45, a LED, attacco Edison E14 (SES),…
- Con una vita utile di 15.000 ore, la lampadina può durare oltre 13 anni (con un uso giornaliero di…
- Produce 470 lumen di luminosità istantaneamente, senza bisogno di attendere il riscaldamento della…
- Con una temperatura di colore di 2700 Kelvin, la lampadina fornisce una luce bianca calda creando…
Offerta2
EXTRASTAR Filamento LED E14, 4W Equivalenti a 40W, 400Lm, 3000K Luce Calda,C35 Stile Vintage, Non…
- ✿4W Lampadine a LED con filamenti, modello standard C35 con attacco E14. La sfera trasparente che…
- ✿ Grazie alla sua vita utile di 20000 ore, aggiunta al suo basso consumo, è possibile risparmiare…
- ✿ Con un colore Luce Calda di 3000K, le lampadine a LED di EXTRASTAR producono una luce istantanea…
3
Lampadina Filamento LED attacco E14, LVWIT G45, 6W Equivalenti a 60W, 806Lm, Luce Bianca Calda…
- ➤ Lampadine a LED con filamenti, Forma G45 Standard con attacco E14. Il quadrante trasparente che…
- ➤ Grazie alla sua vita utile di 15.000 ore, aggiunta al suo basso consumo, è possibile…
- ➤ Con un colore bianco caldo di 2700K, le lampadine a LED di LVWIT producono una luce istantanea e…
Una lampadina E14 è venduta in diverse forme e modelli, come quella a forma di candela oppure a forma di ricciolo o come candela standard. In verità l’E14
anche è presente in forme ulteriori come le lampade da lettura e lampade da tavolo. Stessa cosa è disponibile per il forno richiedono spesso una lampadina E14, cappe e frigoriferi. Poiché la lampadina E14 è disponibile in varie e variegate dimensioni, c’è un modello dunque adatto per per tutti, così come anche per le cromature, i colori e le intonazioni.
Da quella opaca o trasparente, grande o piccola, rotonda o ovale e anche in una forma spot, sono molteplici i modelli.
La lampadina E14 è poi progettata per essere a incandescenza, alogena e LED. Le lampadine a incandescenza non vengono prodotte ormai dal momento che solo il 5% dell’energia richiesta si trasforma in luce, dura solo 1000 ore e contiene sostanze chimiche tossiche come il mercurio.
Le lampadine a LED non contengono sostanze chimiche tossiche, hanno una durata compresa tra le 10.000 e le 40.000 ore (ovvero un equivalente che va dai 4 ai 15 anni) e consumano meno elettricità per produrre luce.
Le lampadine che diventano smart
La temperatura di questo tipo si contraddistinguono per vari tipi di capacità e di funzione. In sintesi, garantiscono una
- ottima capacità per produttività e concentrazione
- adeguata capacità per funzionare ottimamente in uffici e magazzini
Ma a parte questo, cosa che ovvio è e resta molto importante, a rendere queste lampadine molto affascinanti è l’idea stessa di renderle, come detto in apertura, smart.
Le lampadine a LED a vite sono dimmerabili
1
Amazon Basics – Confezione da 6 lampadine a LED, con attacco Edison E27, piccole, da 10,5 W…
- Con una vita utile di 15.000 ore, la lampadina può durare oltre 13 anni (con un uso giornaliero di…
- Produce 1055 lumen di luminosità istantaneamente, senza bisogno di attendere il riscaldamento della…
- Con una temperatura di colore di 2700 Kelvin, la lampadina fornisce una luce bianca calda creando…
2
V-TAC 4W (30W equivalente) Risparmio energetico P45 Golf lampadina E14 SES (piccolo tappo a vite…
- Emissione luminosa ottimale con un risparmio energetico dell’80% a 320 lumen; ideale per sostituire…
- Efficienza testata e comprovata – tecnologia SMD stabile che rende il prodotto più affidabile e…
- Notevole durata di vita fino a 30.000 ore; riduzione dei costi di sostituzione e di installazione.
3
DORESshop Lampadine LED E14, Luce Naturale 4000K, 4W Lampadina Filamento P45, Equivalente 40W,…
- 【Illuminazione perfetta】Nessun tempo di riscaldamento lampadine led e14, nessun ronzio, nessuno…
- 【Basso consumo】Vite lampadine attacco piccolo, lampadina 4w e14 perfetta sostituzione per…
- 【Installazione rapida e semplice】DORESshop standard base E14 lampadina filamento led funziona…
Sì proprio così. Con le lampadine dimmerabili è possibile passare alla regolazione della quantità di luce. In effetti, si consuma molto ma davvero molta meno energia perché il bulbo ha necessità di un ammontare minore di energia quando la luce che deve emettere è ridotta.
Quando si attenua la luce, la luminosità cala. Ciò è in particolare utile se si desidera avere un’illuminazione dinamica in casa. Le luci dimmerabili permettono anche un minor consumo di energia dal momento che la lampadina emette meno luce.
A questo punto entra in gioco ancora di più l’aspetto legato alle moltitudini di opzioni relative al concetto stesso di illuminazione smart.
Avere infatti a disposizione
una lampadina a vite e smart a led in un colpo solo di fatti consente al titolare dell’impianto di mescolare in un unico progetto di illuminazione la tradizione e la modernità e i più alti e prestanti ritrovati nel campo degli ambiti della tecnologia agile e dinamica, innovativa e inter connessa con la funzionalità classica e la sicurezza di prestazioni che garantisce una lampadina a vite.
A questo si somma ancora di più il fatto delle elevate prestazioni di efficienza energetica che come da regola e da logica conseguenza si traduce in una diretta diminuzione dei consumi diretti e dunque di un minor impatto nella bolletta elettrica, che avrà dunque una importante riduzione.
Il concetto infatti è chiaro: più alte sono le prestazioni e maggiori sono i guadagni in termini di riduzione dei costi elettrici poiché la lampadina di per sè ha bisogno di un minore impatto in termini di consumo per poter garantire una efficienza più alta, e questo nella logica della concatenazione degli effetti aumenta la luce, in poche parole, che dura di più, ma facendoci spendere di meno.
Opzioni diverse e valutazioni di fondo
Naturalmente in questa ottica di ragionamento non si possono non annoverare anche altri aspetti che legano la miglioria contemporanea con la tecnologia standard della lampadina a vite. La svolta smart delle lampadine a led, che di per sè danno come detto alti livelli di performance e più durata a fronte di costi ridotti, forse agli inizi del nostro investimento possono sembrare apparecchi più costosi.
Ma vista da un punto di vista lungimirante non è così. Non fosse altro per il concetto di poter governare da distanza e da qualunque posto ci si trovi la lampadina accendendola e spegnendola da remoto in qualunque momento a seconda del nostro piacere.
Ma a parte questo
come non fare un conto particolare e approfondito circa le opzioni diverse e per certi versi collaterali di queste tipo di lampadine? In particolare, possiamo riferirci, tanto per fare un esempio, alle possibilità di disporre di programmi automatizzati tra timer e programmazioni, chance di luminosità intense o soft, diverse da stanza a stanza, o addirittura a tempo di musica.
E solo per fare degli esempi. Appunto.